La statua è databile al I secolo d.C. e il suo stato di conservazione è mutilo, poiché mancante della testa, del braccio destro e della mano sinistra. Rappresenta una figura che, in piedi, insiste sulla gamba destra mentre la sinistra è flessa e leggermente arretrata. La scultura è rivestita di una toga che ricade in panneggi pesanti, che però lasciano trasparire, in alcune zone, l’anatomia della figura e contribuiscono a creare l’effetto chiaroscuro; tra le pieghe il sinus si allunga fino al polpaccio. Sul petto è ben evidente una bulla che denota l’età giovanile del personaggio riprodotto; allo stesso tempo però, sulla sinistra, addossata al plinto è visibile una cista con coperchio e manico che indica il rango di magistrato.
Technical info
| Original title | Statua di fanciullo con bulla |
|---|---|
| Type | Reperto archeologico |
| Collection | Collezione Museo Archeologico |
| Cultural context | Prima età imperiale |
| Technique | Scultura in marmo |
| Location | Palazzo Pianetti Civic Museums Floor: Ground floor - Archaeological Museum Exhibition area: I Romani |