Il dipinto con la Maddalena visitata da due angeli che le mostrano i chiodi e la corona di spine, segni della passione di Cristo, è una replica ridotta nelle dimensioni del quadro dipinto dal Guercino per la chiesa della Maddalena a Roma e oggi conservato nella Pinacoteca Vaticana. La buona qualità dell’opera, per altri versi non completamente finita in alcune sue parti, rende plausibile l’ipotesi che si tratti di un dipinto coevo all’originale e uscito dalla stessa bottega del Guercino.
Informazioni tecniche
| Titolo originale | La Maddalena visitata dagli angeli |
|---|---|
| Tipologia di opera | Opera e oggetto d'arte |
| Collezione | Opere del '600, '700 e '800 |
| Ambito culturale | Tardo barocco |
| Tecnica | Olio su tela |
| Dimensioni | cm. 124x173 |
| Collocazione | Musei Civici di Palazzo Pianetti Piano: Primo piano - Pinacoteca Civica Spazio espositivo: Maestranze Locali |