Descrizione evento

A partire da mercoledì 11 dicembre le Sale Espositive Betto Tesei di Palazzo Pianetti ospiteranno la mostra fotografica del Circolo culturale Massimo Ferretti “Tra le due rive”, che racconta le fasi della demolizione e ricostruzione del ponte San Carlo. 
Superate positivamente le prove di collaudo svoltesi sabato 7 dicembre, la riapertura del ponte è imminente. Gli operai della ditta - che in meno di 13 mesi lo hanno demolito e ricostruito ex novo - stanno provvedendo in questi ultimi giorni alle opere di finitura dei marciapiedi, alla segnaletica orizzontale del manto stradale e al collegamento finale dei sottoservizi (acqua e fognatura). Il loro straordinario lavoro è ben documentato nella mostra di Palazzo Pianetti, all’inaugurazione della quale - in programma alle ore 17:00 di mercoledì 11 dicembre -  il sindaco Lorenzo Fiordelmondo comunicherà ufficialmente orario e giorno della riapertura del ponte. Già il nome della rassegna - “Tra le due rive” - indica perfettamente l’idea di realtà che improvvisamente si sono distaccate l’una dall’altra, per poi ricongiungersi. L’allestimento del Circolo culturale Massimo Ferretti consta di 45 fotografie, alcune in bianco e nero, altre a colori, che documentano le operazioni di demolizione del vecchio ponte, instabile e insicuro, eroso dall’acqua e dal tempo, il cantiere della ricostruzione con il formicaio di uomini e mezzi, l’allestimento del nuovo manufatto, con le tecnologie moderne inserite. 
La mostra fa parte di un progetto che il Circolo culturale Massimo Ferretti continuerà a sviluppare nel 2025 con una seconda mostra dedicata alla fisionomia del quartiere Minonna, ai suoi personaggi, agli eventi, ad un microcosmo sociale tra centro e periferia. Sarà aperta fino al 31 dicembre, a ingresso gratuito, negli orari di apertura al pubblico di Palazzo Pianetti.

Orario

Dal martedì alla domenica 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00. Chiuso il 25 dicembre.

Biglietti

Ingresso gratuito

Dove

Sale espositive Betto Tesei

Accessibilità e sicurezza

Le Sale Espositive Betto Tesei si trovano al pianterreno di Palazzo Pianetti. Per maggiori informazioni o per esigenze specifiche, è possibile consultare la pagina "Accessibilità" di questo sito o contattare direttamente il personale dei Musei Civici ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa pagina.

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Contatti

Musei Civici di Palazzo Pianetti

Telefono: 0731538439

Email

pinacoteca@comune.jesi.an.it

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio