Descrizione
Dietro al volto odierno di Jesi si celano le tracce dell'antico municipio romano di Aesis. Un itinerario alla scoperta di ciò che resta dell'età romana nel centro storico della città, tra mura, iscrizioni e reperti nascosti. È previsto l'ingresso al Museo Diocesano, in cattedrale e, su richiesta per gruppi, agli scavi di san Pietro Apostolo o di Santa Maria del Piano. Si consiglia l’abbinamento con il laboratorio Archeojesi.
A chi è rivolto
Bambini/ragazzi dai 6 ai 19 anni
Orari e durata
Un'ora e trenta minuti. Adattabile al tempo a disposizione su richiesta.
Costi
€7,00 a partecipante (esclusi eventuali ingressi presso altre strutture museali o mostre; gratuito per bambini/ragazzi con disabilità)
Dove
Passeggiata attraverso la città di Jesi in compagnia di una guida abilitata dalla Regione Marche
Accessibilità e sicurezza
Per informazioni o esigenze specifiche riguardanti l'accessibilità del percorso e della visita guidata si prega di contattare il personale del Museo Diocesano ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa pagina.
Ulteriori informazioni
Vuoi organizzare una gita scolastica? Puoi abbinare la visita guidata ad uno dei nostri laboratori. Oppure
Puoi includere la visita di uno degli altri musei della rete MJ Musei di Jesi. Alla prenotazione ci pensiamo noi!
Contatti
Museo Diocesano
Telefono: 0731 226749
museo@jesi.chiesacattolica.it
URL
https://museodiocesanojesi.wordpress.com/servizi/scuole/
ABACO Società Cooperativa - referente Donatella Carrafelli
Telefono: 3756720915
progetti@abacocooperativa.it