Descrizione
Il Centro di Interpretazione del Paesaggio di Jesi e della Vallesina, frutto del progetto europeo Adrilink, ha sede a Palazzo Balleani Vecchio, un antico palazzo nel cuore del centro storico di Jesi.
 Uno spazio multimediale concepito come un vero e proprio portale del territorio, che, attraverso dispositivi immersivi e percorsi sensoriali, guida i visitatori verso le bellezze storico-artistiche e naturali di Jesi e della Vallesina.
 Il Centro di Interpretazione del Paesaggio integra e completa la propria funzione di approfondimento del territorio assieme all’IME, Istituto Marchigiano di Enogastronomia, progetto dedicato alla conoscenza, formazione, divulgazione e degustazione dei prodotti enogastronomici marchigiani di qualità.
Orari
Orari
| Giorni | Orari | 
| Da giovedì a sabato | 10:00 - 13:00 | 
Biglietti di ingresso
Intero: €3
 Ridotto: €1 (bambini/ragazzi dai 6 ai 25 anni)
 Gratuità: bambini da 0 a 5 anni, soci ICOM, disabili e accompagnatori
BIGLIETTO UNICO DI RETE
 Un biglietto unico per visitare 9 musei:
- Musei Civici di Palazzo Pianetti;
- Museo delle Arti della Stampa;
- Casa Museo Colocci-Vespucci;
- Sale Fondi Antichi di Palazzo della Signoria;
- Museo Federico II Stupor Mundi;
- Museo Diocesano;
- Sale Museali di Palazzo Bisaccioni;
- Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro G.B. Pergolesi;
- Centro di Interpretazione del Paesaggio e percorso IME experience.
Intero: €15
 Ridotto: €10 (bambini/ragazzi dai 6 ai 25 anni, gruppi min. 15 persone, residenti nel Comune di Jesi)
 Famiglia: €30
 Gratuità: bambini fino a 5 anni
 Punti vendita: Musei Civici di Palazzo Pianetti e Museo Federico II Stupor Mundi
JESI CULTURA CARD
 Una carta fedeltà personale, che offre un anno di accessi gratuiti illimitati ai musei di Jesi, oltre a visite guidate gratuite o a prezzo ridotto, omaggi di pubblicazioni, laboratori gratis o scontati e sconti a teatro
 Sono coinvolti: 
- i Musei Civici di Palazzo Pianetti, che ricomprendono il Museo Archeologico, la Pinacoteca Civica e la Galleria di Arte contemporanea;
- la Casa Museo Colocci-Vespucci;
- il Museo delle Arti della Stampa;
- le Sale Fondi Antichi della Biblioteca Planettiana di Palazzo della Signoria;
- il Centro di Interpretazione del Paesaggio;
- il Museo Federico II Stupor Mundi;
- le Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro G.B. Pergolesi;
- l’IME – Istituto Marchigiano di Enogastronomia;
- il Museo Diocesano.
Standard (per adulti dai 26 ai 64 anni): €30
 Young (per giovani dai 6 ai 25 anni): €20
 Senior (per adulti dai 65 anni compiuti): €25
 Double (due carte Standard, per coppie o amici): €55
 Family (due carte Standard più due Young): €75
 Special (per docenti): €25
 Punti vendita: Musei Civici di Palazzo Pianetti e Museo Federico II Stupor Mundi