Description
Un libro progetto contro gli stereotipi
L'incontro ruota intorno al libro Volo con te, scritto da Sabina Colloredo e illustrato da Marco Brancato (Carthusia, 2019): due amiche molto diverse tra loro partono per un avventuroso viaggio alla ricerca di Diego, improvvisamente scomparso. Lungo il cammino troveranno sorprese e ostacoli che si riveleranno fattori determinanti per il loro percorso di crescita. Il viaggio sarà inoltre occasione per acquisire fiducia in se stessi e abbattere pregiudizi che ancora riguardano maschi e femmine.
L’incontro prevede la lettura ad alta voce del libro e un laboratorio per riflettere sui temi emersi durante l’ascolto.
Per preparare al meglio i bambini e le bambine all'incontro si consiglia di visitare il sito della Fondazione BET SHE CAN e di visionare in particolare la pagina raggiungibile al link: https://www.betshecan.org/progetto/volo-con-te-2/
Target audience
Riservato alle classi 5° della scuola primaria
Time and duration
La durata dell'attività è di un'ora e 30 minuti. Il laboratorio è disponibile solo il mercoledì dal 29 settembre 2025 al 28 maggio 2026 a partire dalle ore 9:30. Date le numerose richieste che prevediamo di dover soddisfare, chiediamo gentilmente di prenotare l’attività scelta con largo anticipo. Le richieste provenienti dalle scuole comunali hanno la precedenza rispetto a quelle extra-comunali.
Costs
Gratuito
Where
Biblioteca Planettiana - Sezione Ragazzi, via San Giuseppe, 36 - Jesi (AN)
Gallery
Accessibility and safety
La sezione Ragazzi è situata in via San Giuseppe 36 (locali ex Maschiamonte), a piano terra. Non sono presenti scalini ed è possibile parcheggiare di fronte alla struttura.
Per esigenze specifiche riguardanti il laboratorio, contattare la Biblioteca.
Additional information
Al termine della visita sarà possibile effettuare il *prestito librario di classe: gli studenti potranno scegliere un libro da portare a casa e tenerlo per un periodo massimo di 45 giorni. Il prestito sarà a nome della classe (non occorrerà iscrivere gli alunni), mentre il docente accompagnatore sarà referente e responsabile del prestito. Una volta scaduto il tempo concesso di 45 giorni sarà impegno del docente raccogliere tutti i libri e riportarli in biblioteca in orario di apertura al pubblico. In alternativa è possibile concordare una seconda visita con la stessa classe per scegliere altri libri e proseguire con un nuovo prestito. L’obiettivo del prestito di classe è quello di far subito provare agli alunni la gioia di essere un utente della biblioteca, e magari instillare in loro la voglia di ritornare in autonomia, senza più bisogno della mediazione scolastica.
Permettere ai ragazzi di scegliere liberamente un libro da portare via significa fare loro un grandissimo regalo che sicuramente apprezzeranno.
È, inoltre, possibile chiedere alle bibliotecarie, in occasione della visita, una bibliografia tematica per le letture della giornata da concordare con almeno due settimane di anticipo.
*Si raccomanda di prendere accordi telefonici con le bibliotecarie.
Contact details
Biblioteca Planettiana - Sezione Ragazzi
Telefono: 0731538333
bibliotecaragazzi@comune.jesi.an.it